Posizione strategica

In posizione privilegiata per il transito nazionale e internazionale, a 18 km da Milano ed equidistante dai rami autostradali dell’A1 e dell’A4, facilmente raggiungibili attraverso la A58 il cui accesso dista solamente 2 km.

4.8 Km dalla TEEM

14 Km dall'AEROPORTO LINATE

14 Km dalla A4 MILANO-VENEZIA

14,3 Km da Milano

17,4 Km dalla A1 MILANO-BOLOGNA

34 Km dall'AEROPORTO ORIO AL SERIO BG

La struttura

L’edificio presenta una pianta rettangolare avente dimensioni pari a m. 186,50 per m. 155,00 e si sviluppa su una superficie complessiva di circa mq. 29.000,00. All’interno dell’edificio, due pareti tagliafuoco suddividono lo spazio in tre blocchi compartimentati. I due comparti laterali (A e C) presentano una zona di ricovero e ricarica muletti.

Il complesso è alimentato tramite una fornitura elettrica in media tensione, con propria cabina di trasformazione; l’impianto di illuminazione ordinaria è composto da lampade a LED, sia nella parte logistica che nella porzione uffici.

Sono presenti n.° 26 baie di carico di cui 2 dotate di rampa lungo il lato Est e n.° 24 baie di carico di cui 3 dotate di rampa lungo il lato Ovest. L’area antistante le baie di carico è complanare per una profondità di m 18,00 per garantire la stabilità dei mezzi in fase di carico/scarico.

12mt

Altezza interna

35mt

Piazzali di manovra

1,1mt

Quota pavimento

5.0ton/m2

Portata pavimento

1/800m2

Baie di carico (ca.)
Blocco A + B + C
BLOCCO A BLOCCO B BLOCCO C

BLOCCO A

BLOCCO B

BLOCCO C

Specifiche tecniche

  • Classificazione sismica: Zona 3: “Zona a basso rischio sismico, che può essere soggetta a modesti scuotimenti” (OPCM n. 3274/2003 e successive modifiche ed integrazioni).
  • Pannelli di tamponamento perimetrale, spessore cm 20 con interposto strato di polistirene espanso, aventi peso proprio medio di 350 Kg/m2.
  • Portoni sezionali motorizzati a servizio delle baie di carico.
  • Tutti i locali sono serviti da un impianto automatico di rivelazione incendi.
  • Classe energetica: A2 – EP gl, nren 117,60 Kwh/m2/anno.
  • Il complesso risulta dotato di un impianto idrico antincendio formato da una rete sprinkler NPFA 13, una rete idranti UNI45 e una rete idranti esterna, alimentate dalle due centrali di pompaggio condominiali e dal serbatoio di accumulo esterno.
  • Superficie a parcheggio privato: mq 400.
  • Area esterna a verde privato: mq 2.200.
  • Area esterna movimentazione automezzi e attività di carico e scarico: mq 4.450.
  • Controllo accessi comune da via Gran Sasso garantito dalla presenza di fabbricato destinato a guardiania.

CERTIFICAZIONE BREEAM

AREA COMPLETAMENTE RECINTATA

IMPIANTO SPRINKLER NFPA13

ILLUMINAZIONE LED

ALTEZZA SOTTO TRAVE: 12m

PORTATA PAVIMENTO: 5.0ton/m2

Contatti


Fondo ELP Italy

+39 02 9974 6300
office.manager.milan@cbreim.com

 

Le informazioni contenute in questo sito sono a scopo puramente informativo e non fanno parte di alcun accordo contrattuale, pertanto potrebbero essere soggette a modifiche